Home
中文
English
日本語
한국어
Français
Deutsch
Español
Русский
العربية
Português
Italiano

Rapporto esclusivo di Sahara AI: come i token Sahara e le reti decentralizzate ridefiniscono AI in Web3

Fonte: CoinWorld
L'intelligenza artificiale sta rimodellando tutti i ceti sociali, ma il potere di AI di oggi è concentrato nelle mani di alcuni giganti tecnologici. Sahara Ai spera di cambiare questo costruendo un'infrastruttura di intelligenza artificiale decentralizzata. In questa infrastruttura, set di dati, modelli e agenti diventeranno tutti risorse digitali, gestite e monetizzate dalle persone che le hanno create. In questa notizia di binance, domande e risposte, Sahara Ai elaborano il suo stack tecnologico, l'economia e la visione dei token e il modo in cui differisce da altri progetti di "intelligenza artificiale + criptovaluta". 1. Sahara AI sta entrando in un mercato dell'intelligenza artificiale dominata dai giganti. Come si definisce la missione di Sahara Ai agli utenti Binance? La missione di Sahara AI è di sbloccare l'intelligenza artificiale per tutti, non solo le aziende. Stiamo costruendo la prima piattaforma Blockchain Ai-Native a full stack in cui set di dati, modelli e agenti sono registrati sulla catena come risorse digitali. I collaboratori possono creare, possedere e monetizzare direttamente queste risorse, garantendo che il valore torni a coloro che guidano l'innovazione nell'intelligenza artificiale. Proprio come le valute decentralizzate di Bitcoin e le applicazioni decentralizzate di Ethereum, Sahara AI sta implementando il decentramento dell'intelligenza artificiale stessa. 2. Perché il decentramento è cruciale per l'intelligenza artificiale? Quali sono i problemi che stai risolvendo nei sistemi di oggi? Gli svantaggi dell'intelligenza artificiale centralizzata sono la chiusura dei dati, la boxe nera del modello e la trasparenza zero. Utenti e collaboratori raramente ottengono fiducia o controllo. Sahara Ai risolve questo problema portando la proprietà, la proprietà e la governance nella catena. Ogni set di dati o modello è associato al suo creatore per garantire premi e responsabilità eque. 3. Qual è la visione a lungo termine? Sahara Ai è un'infrastruttura o un'applicazione? Costruiamo prima l'infrastruttura e supportiamo anche applicazioni per l'utente finale. Tokenizzando set di dati, modelli e agenti in risorse digitali, gli sviluppatori possono creare co-piloti di intelligenza artificiale, mercati e servizi che generano valore reale. Sahara Ai è sia la traccia dell'economia dell'intelligenza artificiale che dell'ecosistema. 4. Quali sono i componenti tecnici fondamentali della rete AI Sahara? Lo stack di Sahara AI comprende: Sahara Blockchain: un livello L1 nativo di AI per la registrazione e l'autorizzazione delle attività di AI; una piattaforma di servizio di dati: crowdsourcing e ottimizzazione dei set di dati di formazione; una piattaforma per sviluppatori di intelligenza artificiale: uno strumento per la costruzione, la distribuzione e il monitoraggio di modelli/agenti; Un mercato AI: un hub per l'acquisto, la vendita o l'autorizzazione delle attività di intelligenza artificiale. Tutto ciò è strettamente legato alla governance e all'attribuzione in catena per garantire l'equità e la trasparenza. 5. In che modo Sahara AI supporterà gli sviluppatori e i creatori di modelli? Gli sviluppatori possono registrare i modelli sulla catena, impostare termini di autorizzazione e ricevere royalties quando vengono utilizzati i loro modelli. A differenza delle piattaforme centralizzate, i creatori possono monetizzare l'utilizzo attraverso la rete mantenendo la proprietà. 6. In che modo la blockchain migliora l'IA Sahara oltre ai pagamenti? Blockchain garantisce l'autenticità di fonte, integrità dei dati e trasparenza nel monitoraggio dei contributi. Ogni set di dati, modello e agente viene fornito con una catena di custodia verificabile, che consente un'autorizzazione equa, pagamenti di royalty automatica e governance responsabile. 7. Qual è il ruolo dei token del Sahara? $ Sahara è la valuta dell'economia dell'IA. Supporta: pagamenti per dati, modelli e calcoli; picchettando per validatori e governance; premi per i collaboratori; Accesso alla piattaforma Sahara. 8. Come bilanciare i meccanismi di incentivazione tra le parti interessate? I costruttori di modelli ricevono commissioni di licenza; I contributori dei dati ricevono premi per la fornitura di input di alta qualità; I fornitori di calcolo ricevono una remunerazione per i carichi di lavoro di supporto; I validatori ricevono prestazioni di picchettamento; I titolari di token guidano la governance. Questo design garantisce l'autosufficienza economica e il coordinamento dei meccanismi di incentivazione. 9. Esiste un piano di integrazione per Binance? SÌ. $ Sahara è stato schierato sulla catena BNB e stiamo esplorando piani di picchettamento, guadagni di binance e integrazione più profonda. Il nostro obiettivo è consentire l'intelligenza artificiale decentralizzata di essere utilizzata dagli utenti globali di Binance. 10. Come si distingue Sahara Ai nel campo di "Intelligenza artificiale + Cryptovalcance"? A differenza dei progetti che semplicemente avvolgono l'IA in token, Sahara Ai è completa e originaria dell'IA. Stiamo lavorando con partner del mondo reale come Microsoft per lavorare insieme per risolvere dati, modelli e problemi di proxy. Amazon, MIT). Strategicamente, non inseguiamo Hype: stiamo costruendo la pista per una nuova economia AI. 11. Come attirerai sviluppatori e aziende? Attraverso sovvenzioni, fondi ecosistemici, partnership aziendali e strumenti per sviluppatori. Il mercato dell'intelligenza artificiale offre monetizzazione istantanea, che rende il Sahara AI attraente per le startup e le imprese globali. 12. Qual è il rischio maggiore? Come ci affronti? La sfida è rendere il sistema decentralizzato connettersi perfettamente come un sistema centralizzato. Il nostro approccio: decentralizzazione progressiva, progettazione indipendente dalla blockchain e una forte esperienza utente. La governance sarà trasparente e scalabile, garantendo la resilienza a lungo termine. 13. A quali pietre miliari dovrebbero prestare attenzione nei prossimi 12 mesi? La rete principale viene rilasciata e sono implementate la licenza tokenizzata e l'autenticazione di origine. Espansione del mercato dell'intelligenza artificiale e della piattaforma per sviluppatori. Aggiornamento del servizio di dati aziendali. Avvia un agente di intelligenza artificiale dedicato per verticali (a partire da DEFI Copilot nel quarto trimestre del 2025). Un nuovo livello di utilità per token $ Sahara. 14. Guardando avanti ai prossimi cinque anni, in che modo Sahara AI cambierà l'esperienza di intelligenza artificiale degli utenti? Entro il 2030, l'IA toccherà ogni aspetto della vita quotidiana. La missione di Sahara AI è quella di garantire che l'IA sia di proprietà delle masse, non dei pochi. A differenza del controllo centralizzato, milioni di persone contribuiranno direttamente, possiede e beneficieranno l'IA. Se ci riusciamo, il futuro dell'IA sarà più umano ed equo.
Link copiato negli appunti