Economista: il rischio di crisi del debito del Giappone potrebbe aumentare la domanda di criptovalute
Fonte: CoinWorld
Ora: 2025-09-17 15:23:29
Secondo Coinjie.com, l'economista Robin Brooks ha analizzato che il Giappone sta affrontando una potenziale crisi del debito, con il suo rapporto debito-PIL che ha raggiunto circa il 240%e l'inflazione e l'aumento dei rendimenti obbligazionari hanno ulteriormente esacerbato la crisi. Tuttavia, la recessione degli Stati Uniti potrebbe fornire al Giappone una breve tregua, abbassando i rendimenti dei legami globali e allentando le pressioni fiscali. Brooks pointed out that Japan is currently facing a dilemma: maintaining low interest rates may lead to further depreciation of the yen and hyperinflation; Consentire ulteriori rese di stabilizzare lo yen può mettere in pericolo la sostenibilità del debito. Questo dilemma potrebbe spingere gli investitori a rivolgersi a strumenti finanziari alternativi come criptovalute e stablecoin. Vale la pena notare che la startup giapponese JPYC prevede di emettere il suo primo stablecoin ancorato allo yen giapponese quest'anno. Inoltre, lo Yen ha ammortizzato il 41% dal 2021, esacerbando le pressioni di inflazione domestica. Nel frattempo, il rendimento del tesoro a 10 anni del Giappone è salito da vicino allo zero nel 2020 all'1,60%, il più alto dal 2008, con il rendimento del Tesoro di 30 anni che colpisce i massimi decenni, riflettendo le preoccupazioni degli investitori sui rischi fiscali. Brooks crede che la recessione degli Stati Uniti possa temporaneamente abbassare i rendimenti obbligazionari del Giappone, vincendo il tempo per il Giappone. Tuttavia, le soluzioni a lungo termine richiedono ancora tagli alla spesa o aumenti fiscali, ma non è sicuro se il pubblico giapponese accetterà queste misure.