Home
Dettagli Notizia

Resilienza geopolitica di turbolenze e criptovaluta: un quadro di allocazione strategica per tempi incerti

Fonte: CoinWorld
Dal 2020 al 2025, le tensioni geopolitiche hanno rimodellato il ruolo delle criptovalute, trasformandole da attività speculative a strumenti di risposta alle crisi. Bitcoin è aumentato del 20% durante il conflitto russo-ucraino, ma poi è sceso del 65% mentre la Federal Reserve aumenta i tassi di interesse. Entro il 2024, l'adozione degli investitori istituzionali ha ridotto la volatilità, con volatilità del bitcoin solo ± 3% tra le tensioni dell'Iran-Israele. Nel 2025, durante il conflitto in Medio Oriente, il prezzo di Bitcoin ha raggiunto $ 112.000 guidato da bassi tassi di interesse e chiarezza normativa. La ricerca mostra che le criptovalute verdi come Algorand e Cardano presentano vantaggi di diversificazione, mentre Bitcoin, petrolio e energia rinnovabile agiscono come "destinatari" a rischio. Oggi, il portafoglio strategico combina criptovalute con oro e gas per ottenere rendimenti ottimizzati adeguati al rischio.
Link copiato negli appunti